Ingredienti della moka: li conosci tutti?(aggiornamento Aprile 2023)
ingredienti moka
Una buona moka si prepara con caffè macinato, acqua e aria.
E’ importante assicurarsi non solo della qualità e freschezza di caffè e acqua, ma anche del rispetto delle quantità (o meglio, dei volumi) di ciascuno di questi ingredienti.
Attenzione particolare al volume d’aria, principale attore dell’intero processo d’estrazione!
Vuoi saperne di più? Vediamo insieme!
Indice post
Molto più di caffè
Sapevi che la moka è molto più di caffè macinato? Hai mai pensato che quando riempi la caldaia con l’acqua stai “versando” anche l’aria?
Eh sì, non si vede ma c’è! Lo spazio della caldaia è fisso, ma i volumi di acqua e aria che inseriamo sono variabili e complementari.
Preparare la moka significa trovare il perfetto equilibrio tra questi tre ingredienti così diversi per stato fisico e proprietà.
ingredienti moka
Quanta acqua usare nella moka?
Sono necessari circa 50-60 g di acqua (equivalenti a 50-60 mL) a persona.
E’ un’indicazione generale, considera che la quantità può variare in base al modello e alla marca della moka.
Siamo onesti: nessuno si metterà a pesare l’acqua…è poco pratico!
Se vogliamo essere un po’ più tecnici, la moka funziona a dovere solo quando riempita col volume corretto d’acqua, al di là del peso.
E’ fondamentale azzeccare il volume d’acqua nella caldaia o, più semplicemente, il livello dell’acqua rispetto alla valvola di sicurezza.
Riempi la caldaia (la parte inferiore) della moka al di sotto della valvola di sicurezza e il gioco è fatto. Easy!
In questo modo i volumi d’acqua, caffè e aria (eh sì, anche questo è un ingrediente importante), saranno tali da permettere una perfetta preparazione della bevanda.
ingredienti moka
Quanto caffè usare nella moka?
Sono necessari circa 5-7 g a persona. E’ un’indicazione generale, tieni conto che la moka funziona nel modo corretto solo quando riempita col volume giusto di caffè (e acqua), al di là del peso.
E’ quindi importante focalizzarsi sul volume di caffè rispetto allo spazio a disposizione nel filtro.
Riempi di caffè tutto il volume del filtro della moka fino a livello. Easy!
ingredienti moka
Quanta aria usare nella moka?
La quantità di aria è strettamente legata a quella di acqua. Assicurati di versare l’acqua fino al di sotto della valvola di sicurezza; questo garantirà il giusto volume d’aria nella caldaia per portare a termine il corretto processo d’estrazione.
quanta acqua moka
quanta acqua moka
quanta acqua moka
quanta acqua moka
ingredienti moka
quanta acqua moka
ingredienti moka
Conclusioni
Ora sai che per fare un buon caffè della moka devi trovare il perfetto equilibrio di tre ingredienti: caffè, acqua e aria.
Ti servono 50-60 g di acqua, 5-7 g di caffè a persona e il volume d’aria corrispondente a una moka riempita d’acqua fino al di sotto della valvola di sicurezza.